Jade Thirwall

Jade Thirwall

Jade Thirlwall (South Shields, Tyne and Wear) è uno dei volti più riconoscibili del pop britannico contemporaneo. Di origini egiziane e yemenite da parte della madre, Norma Badwi, e inglesi da parte del padre, James Thirlwall, ha unito background culturali diversi in un’identità artistica precisa: pop intelligente, gusto melodico, senso della scena e un’attenzione spiccata per la scrittura.

Dalle Little Mix al mondo

Nell’estate del 2011 entra nelle Little Mix, il girl group che segna un’epoca nel pop UK: sei album in studio, tournée mondiali e riconoscimenti di primo piano, tra cui tre BRIT Awards. Nel dicembre 2021 il gruppo annuncia una pausa a tempo indeterminato per permettere alle componenti di concentrarsi su progetti solisti. È l’inizio di una nuova fase della carriera di Jade.

Il passo solista: penna, visione, team

Nel marzo 2022 Thirlwall firma con RCA e Full Stop Management (di Jeffrey Azoff, assieme a Harry Styles), confermando ambizione e un team di altissimo profilo. Parallelamente, affina la sua dimensione di autrice: contribuisce alla scrittura di Candyfloss (da Im Nayeon, 2022) e in precedenza a First Time (in Taste of Love, 2021) per le TWICE, mostrando versatilità e orecchio internazionale.

“Angel of My Dreams”: un esordio che lascia il segno

Il debutto solista arriva nel luglio 2024 con “Angel of My Dreams”: il singolo entra nella top 10 della Official Singles Chart, supera 400.000 unità vendute e ottiene la certificazione oro della BPI. Il brano conquista pubblico e critica: è in corsa per il BRIT Award alla Canzone dell’anno (edizione 2025) e vince agli UK Music Video Awards il premio per Miglior montaggio. Diversi media lo esaltano come uno dei titoli dell’anno: DIY lo incorona “miglior canzone del 2024”, mentre Katherine St. Asaph su Stereogum lo indica come migliore canzone pop dell’anno.

Il successo non è un fuoco di paglia: i successivi “Midnight Cowboy” (promo) e “Fantasy” entrano entrambi in classifica nel Regno Unito, consolidando il profilo della nuova era artistica.

2025: It Girl, BRITs, Glastonbury e un altro colpo

A gennaio 2025 esce “It Girl” (promo), seconda entrata di Jade nella top 50 nazionale. Nello stesso mese debutta sul palco dei BRIT Awards con “Angel of My Dreams”, dove si aggiudica il premio come Miglior artista pop. Una settimana dopo pubblica una cover di “Frozen” di Madonna, meditativa e personale.

Nel frattempo, viene confermata a Glastonbury, e a marzo pubblica “FUFN (Fuck You for Now)”, anticipato da una campagna con Fendi: il singolo ottiene il secondo miglior peak in UK e centra anche l’ingresso nella classifica irlandese, segno di una traiettoria in crescita e di un pubblico sempre più ampio.

L’album d’esordio e il tour

A maggio 2025 viene annunciato l’album d’esordio “That’s Showbiz Baby”, con uscita fissata al 12 settembre. Per accompagnarne il lancio, Jade conferma il “That’s Showbiz Baby! The Tour”, nove date tra Irlanda e Regno Unito. Un progetto che ambisce a unire i tasselli della sua nuova identità: pop sofisticato, scrittura personale, visual curati e un approccio “showbiz” inteso come spettacolo totale.

Una poetica pop consapevole

Al di là dei numeri, l’interesse intorno a Jade Thirlwall nasce dalla capacità di equilibrare mainstream e personalità autoriale: ballate dal taglio cinematografico si alternano a uptempo pop con ritornelli micidiali; la regia visiva (video, styling, campagne) dialoga con testi che raccontano desideri, contraddizioni e resilienza. Il risultato è un pop riconoscibile e competitivo a livello internazionale, ma profondamente suo.

Genere musicale: Pop, Pop rap
Anno di attività: Anno: , , , , , , , , , , , , , ,

© 2025 dbMusic. Tutti i diritti riservati. - CrosShop