The Boneshakers – Live To Be This (2025): funk, soul e groove ad alta temperatura


The Boneshakers – Live To Be This (2025)

Etichetta: Gulf Coast Records
Uscita: 18 Luglio 2025
Recensione di: Andy Snipper

Introduzione all’album


Live To Be This
è l’undicesimo album in studio dei The Boneshakers, e segna un ulteriore salto di qualità nella loro esplosiva miscela di funk, soul e blues. Il disco è carico di energia, sensualità e un senso di collaborazione musicale autentica, come raramente si ascolta nelle produzioni moderne.

Voci, groove e stile

La frontwoman Jenny Langer, alla sua seconda uscita con la band (entrata nel 2020), si conferma una presenza magnetica: la sua voce sa essere dolce, ruvida, intensa, capace di evocare Tina Turner ma con uno stile tutto personale. Al suo fianco c’è Randy Jacobs, già nei Was Not Was, che alterna riff funk incendiari, assoli blues e inserti di dobro e clavinet con naturalezza sorprendente. Il batterista Greg Bissonette è la colonna ritmica ideale: preciso, creativo, groovoso.

Ospiti speciali

La lista degli ospiti è impressionante. Spiccano:

  • Bobby Rush
  • Charley Musselwhite (armonica su “Evil No More”)
  • Coco Montoya
  • Don Was (contrabbasso su “I Am The Cool”)
  • Lenny Castro, David Garza (sax)
  • Jon Gilutin, John Wooler alla produzione

Un ensemble di livello assoluto che non appesantisce, ma arricchisce ogni brano con gusto e misura.

Brani salienti

  • They Say I’m Different: puro deep funk, groove irresistibile
  • Evil No More: soul blues vibrante con l’armonica di Musselwhite
  • I Am The Cool: brano ultra-groove, tra basso acustico, sax e cori

Ogni traccia sembra registrata con passione autentica e con il piacere evidente di suonare insieme. L’album non ha punti deboli.

Artista musicale: The Boneshakers
Genere musicale: Blues, Folk, Rock, Soul
Anno di attività: 2025

© 2025 dbMusic. Tutti i diritti riservati. - CrosShop