Denise (Deniece) Pearson

Chi è
Denise Lisa Maria Pearson (talvolta accreditata come Deniece Pearson) è una cantante e cantautrice inglese. È stata la voce principale dei Five Star, gruppo pop/R&B britannico formato nel 1983 e gestito dal padre Buster Pearson, composto da Denise e i suoi quattro fratelli. La band si è ufficialmente sciolta nel 2001, con occasionali reunion successive.
Carriera con i Five Star
Oltre a guidare il gruppo come vocalist, Denise è stata anche la compositrice più prolifica della band.
Brani scritti da Denise (selezione)
- Stay Out of My Life (1986) – unico singolo Top 10 composto internamente al gruppo
- Hard Race (1987), There’s a Brand New World (1988), What About Me Baby (1990)
- Ballad: Live Giving Love (1987), Let Me Be Yours (1988), Feel Much Better (1990)
- Funktafied (2001), Don’t Let Me Be the Lonely One (2001), Tell Me What You Want (2001)
- Uptempo: I’m Still Waiting (1990), Tienes Mi Amour (1990), Going With the Moment (1994), Show Me (1994)
Riconoscimenti
Nel 1986 i Five Star ricevono una nomination ai Grammy nella categoria “Best Rhythm and Blues Instrumental Performance” per First Avenue, composizione di Denise, lato B del singolo d’esordio All Fall Down.
Dopo i Five Star
- 1997 – Duetto This Pain con Matt Goss (ex Bros).
- 2001 – Cori per Tamia nel brano Stranger in My House (apparso nella serie WB For Your Love).
- 2005 – Scrive con Ryan Tedder (OneRepublic) brani tra cui Over You (cantato da Denise) e Strike (per Nikki Flores); nuova versione di System Addict.
- 2008 – Promo video come solista; con il fratello Stedman porta in tour i Five Star per il 25º anniversario.
Teatro musicale, TV e palco
- 2009 – Debutto nel West End con Thriller – Live (musica di Michael Jackson). La stampa la descrive “uncannily pitch perfect”.
- 2011 – Protagonista vocale nello show Respect La Diva al Garrick Theatre (limited run).
- 2012 – Concorrente a The Voice UK (Team Tom Jones) con Fighter di Christina Aguilera; accreditata come Deniece. Eliminata nelle battles contro Ruth Brown.
- 2012 – Prima pantomima: Cinderella (Milton Keynes Theatre) nel ruolo della Fata Madrina; pubblica il mini–album Deniece Pearson con “Let It Be” e “Once Upon A Time”.
- 2013 – In tour come support ai The Jacksons (UK, Unity Tour). Pubblica l’EP Freak Dance e il brano Rafiki Yangu (in beneficenza al Nelson Mandela Children’s Fund UK).
- 2014 – Esce il primo album solista Imprint (prod. Wayne Gerard).
- 2015 – Tour UK con i fratelli Stedman, Doris e Delroy in eventi revival anni ’80.
- 2016 – Ospite vocale a Top of the Pops (New Year’s Day) su Easy Love di Sigala (#1).
- 2022 – Giurata per il Regno Unito all’Eurovision Song Contest.
- 2023 – Pubblica il singolo Forever Young con nuove versioni di System Addict e Rain or Shine (prod. 7th Heaven); annuncia il 2º album Free-Queen-See (previsto primavera/estate 2024). Show per il 40º anniversario a Pizza Express Live Holborn (12 agosto, replica 30 settembre).
Stile e influenza
Voce cristallina e timbro pop/R&B con impronta Eighties, Denise unisce melodia radiofonica, armonie corali e attenzione alla scrittura (ballad e uptempo). La transizione verso teatro e TV ha valorizzato la precisione intonativa e la presenza scenica.
Vita privata
Nei primi anni ’90 si trasferisce con la famiglia in California (USA), si sposa e assume il cognome Denise Saneinia (ancora presente nei crediti autoriali), da cui divorzierà a fine decennio. Ha due figli (1994 e 1995). Nel 2005 rientra nel Regno Unito con i bambini.
Timeline essenziale
Anno | Evento |
---|---|
1983 | Nascita dei Five Star (management: Buster Pearson) |
1986 | Grammy nomination per First Avenue (strumentale) |
2001 | Scioglimento ufficiale dei Five Star (reunion parziali a seguire) |
2009 | Debutto West End con Thriller – Live |
2012 | The Voice UK (Team Tom Jones); pantomima Cinderella |
2014 | Album solista Imprint |
2022 | Giuria UK all’Eurovision |
2023 | Singolo Forever Young; show 40° anniversario |