Kayleigh Rose Amstutz
Kayleigh Rose Amstutz

Biografia e carriera

Infanzia e primi passi nella musica

Kayleigh Rose Amstutz è nata a Willard, una piccola cittadina del Missouri vicino a Springfield. Primogenita di quattro figli, è cresciuta in un campeggio per roulotte in un ambiente cristiano conservatore. Fin da piccola ha frequentato regolarmente la chiesa e ha trascorso alcune estati in campi religiosi.

All’età di dieci anni ha iniziato a suonare il pianoforte, prendendo lezioni due anni dopo. La sua prima esibizione pubblica risale ai 13 anni, quando ha cantato The Christmas Song al talent show scolastico, vincendo il primo premio. L’anno seguente ha tentato le audizioni per America’s Got Talent, senza però superarle. In questo periodo ha iniziato a pubblicare cover su YouTube, attirando l’attenzione di alcune etichette discografiche, e ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni.

Si è diplomata un anno in anticipo, ma ha raccontato di aver sacrificato molte esperienze adolescenziali per la musica, come il ballo di fine anno e la cerimonia di diploma.

L’inizio della carriera e la scelta del nome Chappell Roan

A 17 anni ha pubblicato su YouTube Die Young, una sua canzone scritta mentre frequentava l’Interlochen Center for the Arts, esperienza che ha definito determinante per la sua carriera. Successivamente, si è trasferita a New York per partecipare a showcase musicali, firmando un contratto con Atlantic Records.

È in questo periodo che ha adottato il nome d’arte Chappell Roan, in onore del nonno Dennis K. Chappell, scomparso nel 2016 per un tumore al cervello. Il suo brano preferito era The Strawberry Roan di Curley Fletcher.

Nel 2017 ha debuttato con il singolo Good Hurt, seguito dall’EP School Nights. Nello stesso anno ha aperto i concerti di Vance Joy nel Lay It On Me Tour. Ancora residente nel Missouri, viaggiava a Los Angeles e New York solo quando necessario. Nel 2018 si è trasferita definitivamente a Los Angeles, dove ha potuto esprimere apertamente la sua identità queer e iniziare a scrivere musica in modo più autentico.

Da gennaio a marzo dello stesso anno ha accompagnato Declan McKenna in tournée negli Stati Uniti.

2020-2023: The Rise and Fall of a Midwest Princess

Nel 2020 ha iniziato a collaborare con il produttore Dan Nigro. Ad aprile ha pubblicato Pink Pony Club, un brano dal sound più audace rispetto ai lavori precedenti, ispirato da una visita al bar gay The Abbey di West Hollywood. Tuttavia, i successivi singoli Love Me Anyway e California non hanno avuto il successo sperato, portando alla rescissione del contratto con Atlantic Records nell’agosto 2020.

Per mantenersi, ha svolto diversi lavori, tra cui assistente di produzione, barista e tata. Nel 2021, il successo di Drivers License di Olivia Rodrigo ha distolto Nigro dalla sua carriera, lasciandola senza un collaboratore di fiducia. È tornata temporaneamente in Missouri, lavorando in un drive-through mentre continuava a scrivere musica.

Nel 2022 è tornata a Los Angeles, riprendendo la collaborazione con Nigro dopo aver firmato un contratto editoriale con Sony. A marzo ha pubblicato Naked in Manhattan, seguito da Femininomenon e Casual, brano ispirato a una relazione finita durante la pandemia.

Nel 2023 ha intrapreso la sua prima tournée da protagonista, il Naked in North America Tour, caratterizzato da un dress code tematico per ogni tappa e dalla partecipazione di drag queen come opening act. Il tour ha ricevuto ottime recensioni, con Variety che l’ha paragonata a Lorde e Billie Eilish nei loro anni di svolta.

A maggio ha firmato con l’Amusement Records di Nigro, pubblicando Red Wine Supernova e Hot to Go! durante l’estate. Il 22 settembre è uscito il suo album di debutto, The Rise and Fall of a Midwest Princess, acclamato dalla critica come uno dei migliori dell’anno. Il Midwest Princess Tour, partito nel 2023, ha toccato Nord America, Europa e Australia, con un dollaro per ogni biglietto devoluto all’organizzazione For the Gworls.

2024-presente: il successo globale

Nel 2024 Chappell Roan è stata scelta come opening act per la leg nordamericana del Guts World Tour di Olivia Rodrigo. Il crescente interesse per la sua musica l’ha portata a esibirsi in talk show come The Late Show with Stephen Colbert e The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, oltre che al Coachella.

Ad aprile ha pubblicato il singolo Good Luck, Babe!, definito da Billboard come la sua “meritata svolta”. Il brano ha raggiunto la top 10 della Billboard Hot 100 e ha ottenuto il disco di platino. Il successo ha rilanciato anche il suo album, arrivato al secondo posto negli Stati Uniti e primo nel Regno Unito, e ha riportato in classifica i singoli Hot to Go! e Pink Pony Club.

La sua crescita esponenziale l’ha portata a esibirsi sui palchi principali del Bonnaroo Music Festival e del Lollapalooza, registrando il record di presenze nell’edizione 2024 del festival di Chicago.

Nel settembre 2024 ha vinto il premio come Miglior artista esordiente agli MTV Video Music Awards, mentre nei mesi successivi ha collezionato riconoscimenti prestigiosi:

  • Gennaio 2025 → vincitrice del sondaggio BBC Sound of…
  • Febbraio 2025 → Grammy Award come Miglior artista esordiente
  • Marzo 2025 → due BRIT Awards come Artista internazionale dell’anno e Canzone internazionale dell’anno per Good Luck, Babe!

Vita privata

Inizialmente concepito come nome d’arte, Chappell Roan è poi diventato per l’artista una sorta di alter ego drag, paragonato a Hannah Montana. Lo descrive come una versione di sé più sicura e libera, soprattutto nell’espressione della sessualità.

Si identifica come lesbica e ha parlato apertamente del suo disturbo bipolare di tipo II, diagnosticato nel 2022 a 22 anni. Ha raccontato come la sua crescente fama abbia scatenato episodi ipomaniacali e momenti di depressione, portandola a chiedere aiuto professionale. Attraverso terapia, farmaci e strategie di autocura, ha imparato a gestire la sua condizione e a stabilire confini con i fan per preservare il suo benessere mentale.

Tra le sue influenze artistiche cita Abbey Watkins, il film L’inganno di Sofia Coppola e artisti come Alt-J, Stevie Nicks, Lorde, Lana Del Rey ed Ellie Goulding.