Vanessa Grey

Vanessa Grey è un’artista poliedrica che ha fatto della passione per la comunicazione e per la musica il cuore pulsante della sua carriera. Speaker radiofonica, conduttrice, cantante e autrice, Vanessa si distingue per energia, talento e una forte capacità di raccontare e raccontarsi.
Gli inizi: tra musica e formazione
Nonostante non sia “figlia d’arte”, Vanessa scopre fin da piccolissima la sua vocazione artistica. Inizia a studiare canto con Maria Dato, madre di Mia Martini e Loredana Bertè, proseguendo poi con Rosa Martirano e la vocal coach milanese Luigina Bertuzzi. Arricchisce il suo percorso con stage formativi insieme a professionisti come Iskra Menarini, Bungaro, Gatto Panceri, Michele Fischietti ed Elisi Turlà.
Studia pianoforte per cinque anni e consegue il terzo anno di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Taranto. La musica è la sua prima casa, ma presto Vanessa scopre un’altra grande passione: la radio.
L’amore per la radio: dagli esordi a RTL 102.5
Il primo approccio con l’etere avviene con Radio Sound, dove conduce Sound Street, un programma dedicato alla musica emergente. Successivamente entra a far parte della squadra di Radio Azzurra, una delle emittenti più ascoltate del Sud Italia.
Da lì in poi, il percorso decolla: Vanessa lavora per Radio Bellla & Monella, Radio Reporter, Radio Cuore, Radio Zeta, fino ad approdare a RTL 102.5, dove attualmente è on air ogni notte dalla mezzanotte alle 3:00 con il programma I Nottambuli. RTL 102.5 è disponibile su digitale terrestre canale 36 e Sky canale 736.
Cantante e performer: collaborazioni, tour e palchi prestigiosi
Vanessa Grey è anche cantante solista e corista, e nel corso degli anni ha collaborato con artisti del calibro di Franco Fasano, Paolo Vallesi, Amedeo Minghi, Davide De Marinis ed è stata la voce solista della band di Ivana Spagna.
Tra le sue esperienze artistiche più significative:
-
Tour di Radio Bruno con il brano Nebbia, condividendo il palco con artisti come Enrico Ruggeri, Noemi, Anna Tatangelo e i Rio.
-
Aperture concerti per Arisa, Stadio, Tiromancino, Roberto Vecchioni.
-
Partecipazione a X-Factor, a Castrocaro e al Festival Show, dove canta in diretta dall’Arena di Verona.
-
Presenza costante al Festival di Sanremo con interviste e dirette, curando anche le interviste ufficiali di Radio Bellla & Monella per la 66ª edizione.
Il brano People, scritto con G Records e Matteo Bonsanto, diventa una vera e propria dichiarazione d’intenti artistica e viene utilizzato anche come sigla ufficiale del Valdichiana Live, evento che Vanessa conduce insieme a Sergio Sgrilli.
Un nome d’arte che racconta un’identità
Nel 2014, durante un’esperienza artistica in Canada, Vanessa sceglie il nome d’arte “Vanessa Grey”: “Grigio non come me, ma come il colore che sta tra bianco e nero, ricco di sfumature. È così che voglio guardare il mondo”, racconta. In questa fase collabora con musicisti canadesi e registra brani allo studio GCR Audio Recording di Buffalo, noto per essere lo studio dei Goo Goo Dolls.
Conduttrice e volto di eventi nazionali
Parallelamente alla musica e alla radio, Vanessa diventa un volto e voce di numerosi eventi e format:
-
Presenta Area Sanremo a Piazza San Giovanni a Roma e successivamente la finale al Teatro Ariston, dove si esibisce anche con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
-
Conduce eventi come Valdichiana Live, Festival Show, Racconti d’autore, Performer Italian Cup su Rai 2, Buon Compleanno Mimì al Teatro Manzoni di Milano con artisti del calibro di Luisa Corna, Noemi, The Kolors, Simona Molinari, Nina Zilli.
-
Presentatrice ufficiale del premio L’Italia che comunica presso il Four Seasons di Milano, premiando personalità come Lino Banfi e J-Ax.
Progetti recenti e podcast
Oggi, oltre a essere in onda su RTL 102.5, Vanessa è entrata a far parte della famiglia di Up Music, dove guida e supporta giovani artisti nell’Academy.
È anche l’ideatrice e voce del podcast Rocket Voice – Storie d’impresa, creato per Rocket Sharing Company S.p.A.
Un’anima creativa con solida formazione
Oltre alla sua intensa carriera artistica, Vanessa è laureata in Economia Aziendale con una tesi dedicata alla Pianificazione dell’evento spettacolo, a conferma del legame profondo tra formazione, organizzazione e passione per il mondo dello spettacolo.